29 luglio 2025
ULTIME DALLA TVA
22 luglio 2025
IN MEMORIA DELLA TDM
16 luglio 2025
IN MEMORIA DELLA TVA
Le recenti dichiarazioni di questa Giunta per l'ennesima volta posticipano la realizzazione di questa opera, che ormai è diventata una farsa.
Non si capisce perché dovrebbe essere realizzata durante un eventuale secondo mandato quando non si è riusciti a farla nel primo.
Godiamoci quindi le immagini di un tram virtuale che attraversa le strade dell'Ansa Barocca ben consci che quello reale non lo vedremo mai.
24 giugno 2025
"PETER WITT" A MILANO (III)
Tram a carrelli Peter Witt o 1928 (14 metri, 1 cassa, 4 assi, 96 pax) mentre in notturna effettua una fermata per una via di Milano: iconica immagine che sopravvive in una città che cambia all'incedere dei tempi.
Le prime vetture 1928 furono costruite quasi 100 anni fa nel cuore di Milano dalla ditta Carminati&Toselli (in via Messina, la stessa via in cui attualmente ha sede uno dei depositi tramviari dell'ATM) su licenza dell'americana Peter Witt, che aveva già fornito mezzi simili alle reti tramviarie di Cleveland e Toronto.
Si tratta del Peter Witt 1928 Navigator, che oltre ad essere un database di tutti modelli costruiti (suddivisi per anno di costruzione e singolo costruttore), consente anche, nella maggior parte dei casi, di risalire alla storia di ogni singola vettura.
16 giugno 2025
TRAM A BEIJING
07 giugno 2025
DD TRAM A HONG KONG
04 giugno 2025
TRAM-TRENO AD ALICANTE
29 gennaio 2025
Vorrei sommessamente far notare ...
Vorrei sommessamente far notare ...
che quanto accaduto il 20 gennaio 2025, con il mancato ritorno della linea 19 in piazza Risorgimento, non è un piccolo episodio a cui dare poca importanza ma va visto in un contesto molto più ampio.
Innanzitutto non è stata una decisione dell'ultim'ora ma era stata presa fin dall'inizio, quando si sono aperti i cantieri per la ristrutturazione di via Ottaviano.
Ci sarebbe stato tutto il tempo per cambiare l'armamento fatiscente avendo tenuto aperto un cantiere lungo circa 280 metri per la bellezza di circa 280 giorni (un metro al giorno), costringendo i poveri operari che hanno posato la nuova pavimentazione di via Ottaviano a fare i salti mortali per conciliare gli andamenti delle vecchie rotaie con le dovute pendenze del nuovo lastricato, che avrebbero dovuto evitare le tanto famigerate pozzanghere che poi invece sono diventate tanto famose.
E invece s'è fatto finta di niente. Sarebbe stato meglio smontare tutto e non se ne parlava più.
Vorrei sommessamente far notare ...
che questo è soltanto uno dei tanti piccoli episodi che in questa città hanno portato via (e continuano tutt'ora ad allontanare) il tram dall'interno delle Mura Aureliane; processo iniziato 95 anni fa con la "stolta" (questa sì) decisione di decontaminare la città come si stava facendo a LONDRA con la sostituzione dei tram con i filobus (che avevano un infrastruttura di rete più semplice da gestire).
Vorrei sommessamente far notare ...
che tutto ciò è antistorico perché l'attuale storia del tram sta andando da tutt'altra parte.
Non è un caso che 3 degli ultimi post di questo blog (pubblicati in date non sospette) parlino invece di nuove penetrazioni urbane e non di tagli di rami storici.
25 gennaio 2025: FIRENZE. Apertura del nuovo ampliamento della linea T2 da Fortezza a San Marco, lungo 2,5 km con 6 nuove fermate, che riporta il tram dopo settant'anni all'interno delle mura della città.
9 novembre 2024: BARCELLONA. Apertura del nuovo prolungamento della linea T4 da Gloriés a Verdaguer, lungo 1,7 km e con 3 fermate, che fa parte del progetto che dovrebbe collegare le 2 reti storiche di Barcellona, note come Trambaix e Trambesòs, lungo la Avinguda Diagonal.
20 gennaio 2025
20 GENNAIO 2025
16 gennaio 2025
Nun je dà retta Roma, che t'hanno cojonato!
Roma, guardatele 'ste immagini: nun le rivedrai più.
E' vero, tutto cambia, ma armeno t'o dicessero.
Te c'hanno fatto crede fino all'urtimo.
Pure stavorta 'e traversine ereno fraciche, ma stavorta nun l'hanno cambiate e questo t'avrebbe dovuto fa' pensà.
Nun je dà retta Roma, che t'hanno cojonato!
Natra vorta.
Autore
Canali
* Ultimi aggiornamenti *
- MAXI GARA ATAC ROMA PER 141 TRAM ESS (2023)
- ALSTOM NGT DX DD DRESDEN (2022)
- ARTICOLATE TRICASSA MILANO (2021)
- FLEXITY WIEN (2021)
- FLEXITY 2 WIEN WLB (2021)
- FLEXITY BERLIN (2021)
- FLEXITY OUTLOOK INNSBRUCK (2021)
- FLEXITY NGT DX DD DRESDEN (2021)
- URBOS 5/9 BUDAPEST (2020)
- TRENOVIA DE OPICINA (2019)
- VARIOTRAM HELSINKY (2017)
- STADLER Beh 4/8 JUNGFRAUBAHN (2016)
- COMBINO POTSDAM (2015)
- FLEXITY OUTLOOK MARSEILLE (2014)
Navigator
- Tramvetti Navigator (2019)
- Tatra Navigator (2019)
- Flexity Navigator (2021)
- Citadis Navigator (2021)
- Combino/Avenio Navigator (2021)
- Forcity/Elektra Navigator (2021)
- Sirio Navigator (2021)
- Urbos Navigator (2021)
- Variobahn Navigator (2021)
- "Peter Witt" Milano Navigator (2021)
- Layout Navigator (Italia) (2022)
- Layout Navigator (Germania) (2022)
- Layout Navigator (Austrongheria) (2022)
- Layout Navigator (Polonia&Baltici) (2022)
- Layout Navigator (Francia&Olanda&Svizzera) (2022)
- Layout Navigator (Spagna&Portogallo) (2022)
- Layout Navigatot (Russia) (2022)
Digressioni
ALICANTE
AMSTERDAM
BARCELONA
BEIJING
BERLIN
BILBAO
BORDEAUX
BRUXELLES
BUCAREST
BUDAPEST
DEN HAAG
DISNEYLAND PARIS
DRESDEN
FIRENZE
HONG KONG
INNSBRUCK
JERUSALEM
LISBOA
MARSEILLE
MILANO
- EUROTRAM (I) (2007)
- EUROTRAM (II) (2021)
- SIRIO LUNGO (I) (2007)
- SIRIO LUNGO (II) (2021)
- SIRIO CORTO (I) (2007)
- SIRIO CORTO (II) (2021)
- ARTICOLATE BICASSA (I) (2007)
- ARTICOLATE BICASSA (II) (2021)
- JUMBOTRAM I SERIE (2007)
- JUMBOTRAM I & II SERIE (1988)
- JUMBOTRAM II SERIE (2021)
- PETER WITT (I) (1988)
- PETER WITT (II) (2021)
- PETER WITT (III) (2025)
MONTPELLIER
MONTREUX
NAPOLI
OSLO
PADOVA
PALERMO
POTSDAM
PRAHA
RIO DE JANEIRO
ROMA
- Controriforma Tramviaria (I) (2011)
- Controriforma Tramviaria (II) (2013)
- CITYWAY I & II al capolinea Venezia (2013)
- CITYWAY I sotto la neve (2012)
- CITYWAY I al capolinea Flaminio (2010)
- CITYWAY I & II con nuove livree (2009)
- CITYWAY I & II sulla piena del Tevere 1 (2008)
- CITYWAY I & II sulla piena del Tevere 2 (2008)
- CITYWAY I & II (2007)
- CITYWAY I (2000)
- CITYWAY II (2000)
- SOCIMI sviata (2018)
- SOCIMI sull'8 (1998)
- SOCIMI sul 225 (1990)
- STANGA al tempo del Coronavirus (2020)
- STANGA nel 70° compleanno (2017)
- STANGA (2007)
- STANGA (1987-90)
- MRS in livrea natalizia (2009)
- MRS su "LA ROSSA" (2008)
- MRS (2007)
- MRS ex 2P.1 (1990)
- MRS (1987-90)
- MRS sotto la neve (1985)
- 907 in livrea natalizia (2008)
- 907 a Porta San Paolo (2007)
- 907 OTTO FINESTRINI (2007)
- TPR trentenni (2022)
ROMA-PANTANO
ROMA-VITERBO
ROTTERDAM
SANKT PETERSBURG
SARAJEVO
SEVILLA
SOFIJA
SOLLER
STRASBURGO
TALLINN
TORINO
TRIESTE
VATICANO
VENEZIA
VITORIA-GASTEIZ
WARSZAWIE
WIEN
ZAGREB
ZARAGOZA

CITADIS
- CITADIS NAVIGATOR (2021)
- Alstom Citadis 301-401 e 302-402 MONTPELLIER (2024)
- Alstom Citadis 302 APS BARCELONA Trambesos (2024)
- Alstom Citadis 302 BARCELONA Trambesos (2023)
- Alstom Citadis 302 BARCELONA Trambesos (2006)
- Alstom Citadis 302 BARCELONA Trambaix (2013)
- Alstom Citadis 302 JERUSALEM (2023)
- Alstom Citadis 302 ROTTERDAM (2017)
- Alstom Citadis 402 APS BORDEAUX (2013)
- Alstom Citadis 402 APS RIO DE JANEIRO (2018)
- Alstom Citadis 403 Eurotram STRASBOURG (2015)
CITYWAY
COMBINO
E1/E2
FLEXITY OUTLOOK
- FLEXITY NAVIGATOR (2021)
- Bombardier Flexity Classic WIEN U6 (2010)
- Bombardier Flexity Classic WIEN Lokalbahnen (2010)
- Bombardier Flexity Classic NGT D8 DD DRESDEN (2011)
- Bombardier Flexity Classic NGT D12 DD DRESDEN (2011)
- Bombardier Flexity Classic NGT6 e NGT8 KRAKOW (2016)
- Bombardier Flexity Berlin prototipi BERLIN (2011)
- Bombardier Flexity Berlin GT8-08ER BERLIN (2013)
- Bombardier Flexity Berlin GT6-08ZR BERLIN (2013)
- Bombardier Flexity Swift PORTO (2014)
- Alstom Urbanliner Berlin GT10/12-08ZR (2024)
- Alstom Flexity Wien (2024)
FLEXITY OUTLOOK C (CITYRUNNER)
- Bombardier Flexity Outlook C VALENCIA (2009)
- Bombardier Flexity Outlook C MARSEILLE (2013)
- Bombardier Flexity Outlook C INNSBRUCK Stubaitalbahn (2016)
- Bombardier Flexity Outlook C INNSBRUCK (2016)
- Bombardier Flexity Outlook C GENEVE (2019)
- Bombardier Flexity Outlook C BRUXELLES (2022)
- Bombardier Flexity Outlook C PALERMO (2024)
- Bombardier Flexity Outlook C ALICANTE (2025)
FLEXITY OUTLOOK E (EUROTRAM)
FORCITY
GTx (GelenkTriebwagen) Duewag
GTx 70D (GelenkTriebwagen)
GTxN (GelenkTriebwagen Niederflur)
GTLx (GeledeTramLang)
NGTx (NiederflurGelenkTriebwagen)
JUMBOTRAM
MODERUS BETA
MRS (Moto Rimorchiata Saglio)
SIRIO
T3/T5/T6/K2/KT4/KT8
- TATRA NAVIGATOR (2019)
- Tatra T3R.P PRAHA (2019)
- Tatra T3R.P PRAHA (2004)
- Tatra T3R.PLF+T3R.PV PRAHA (2019)
- Tatra T3SU MOCKBA (2018)
- Tatra T3SU RIGA (2016)
- Tatra T3SUCS PRAHA (2004)
- Tatra T5C5K BUDAPEST (2009)
- Tatra T6A5 PRAHA (2004)
- Tatra T6B5SU RIGA (2016)
- Tatra T6A2B SOFIJA (2016)
- Tatra K2YU SARAJEVO (2023)
- Tatra KT4D mod BERLIN (2011)
- Tatra KT4D mod BERLIN (2000)
- Tatra KT4DM POTSDAM (2011)
- Tatra KT4SU/D TALLINN (2017)
- Tatra KT8D5R.N2P PRAHA (2019)
- Tatra KT8D5 PRAHA (2004)