La Tranvía de Sóller (in catalano: Tramvia de Sóller) è un tram storico ancora in esercizio tra la città di Sóller ed il villaggio costiero di Port de Sóller, nell'isola di Maiorca.
Fa parte del Ferrocarril de Sóller SA (FS), la società che gestisce la linea ferroviaria storica che collega la città di Sóller alla città di Palma.
La tramvia è una delle due uniche sopravvissute in Spagna, insieme al Tram Blau di Barcellona.
Nelle immagini alcuni passaggi nel Carrer de la Marina al Port e nella Placa de sa Constituciò a Sóller, nell'estate del 2021.
La linea, progettata e realizzata dall'ingegnere Pedro Garau, fu inaugurata il 4 ottobre 1913, poco dopo l'inaugurazione della linea ferroviaria Palma-Sóller, ed entrò in esercizio regolare il 13 ottobre dello stesso anno.
Elettrificata fin dall'inizio, la linea è lunga circa 5 km, ha un binario unico con raddoppi di precedenza per gli incroci dei convogli, ha 17 fermate e corre su binari a scartamento ridotto da 914 mm.
La flotta consta di 3 motrici a 2 assi (numerate 1-3) e 2 rimorchiate a 2 assi (numerate 5-6) originali del 1913 di Carde ed Escoriaza di Saragozza.
A queste si aggiungono 4 rimorchiate giardiniera a 4 assi (numerate 8-11) sempre di Carde ed Escoriaza del 1890 e 5 motrici a 2 assi (numerate 21-24) provenienti dalla tramvia di Lisbona, opportunamente adattate.
Nessun commento:
Posta un commento